Berico-Euganea 2025 – corto

4 Feb , 2025 - Senza categoria

  • 130  km
  • 1100 mt di dislivello


Si parte dal centro sportivo Don Daniele Parlato di Rampazzo, direzione Grumolo delle  Abbadesse – Vancimuglio – Colzè – Secula – Longare. Prendiamo la ciclabile che ci porterà sino a Santa Croce Bigolina. Da lì prenderemo la 1° salita di giornata, La Commenda, che ci porterà poi a prendere la dorsale dei Berici, strada che seguiremo sino a Perarolo dove svolteremo a dx e scenderemo sino a Brendola, precisamente all’Incompiuta, dove sarà posto il 1° controllo.

Si prosegue verso San Valentino e poi San Vito per prendere la salita che ci porterà verso il valico di Bocca d’Ascesa e poi a Grancona.

Qui inizia un bel percorso ondulato, vario, con un tratto anche in sterrato, ma molto pedalabile.

Quini discesa verso Alonte con arrivo alla Fattoria Sociale i Ciuchi, una fattoria gestita da una cooperativa che si occupa di disabili.

Qui verrà posto il 2° controllo e il ristoro. Sia il controllo che il ristoro saranno gestiti interamente dai disabili e dalla cooperativa. Oltre al classico ristoro ci sarà la possibilità di gustare i loro prodotti.

Da qui, si prosegue verso Orgiano, dove prenderemo la ciclabile che ci porterà a Ponte di Barbarano e al Malibù Caffè sarà posto il 3° controllo.

Lasciamo quindi i Berici e la provincia di Vicenza ed entriamo in provincia di Padova dove troveremo gli Euganei, dove andremo ad affrontare l’ultima salita di giornata che ci porterà a sfiorare Teolo.

A seguire gli ultimi km in strade secondarie per arrivare a Rampazzo .

Qui troverete spogliatoi con docce e, soprattutto, il nostro pasta party.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *